La contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna 2021-2022

Il Quinto Rapporto sulla Contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna analizza le intese sottoscritte nel biennio 2021-2022.…

Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana

Il rapporto è stato realizzato da Ires Emilia-Romagna in collaborazione con l’Alta Scuola SPI-Cgil “Luciano Lama”…

I fabbisogni formativi del terziario nel territorio di Rimini

Attraverso l’analisi del contesto economico-occupazionale e la somministrazione di un questionario di indagine a imprese e…

IRSmart – Industrial relations for smart workers in smart cities

La pandemia da Covid-19 ha generato una diffusione massiva del lavoro da remoto nella maggior parte…

Pandemia e qualità del lavoro nella scuola in provincia di Modena

La pandemia ha senza dubbio cambiato le modalità didattiche per gli studenti ma ha, allo stesso…

I contratti a canone concordato nella Città Metropolitana di Bologna (2020 e primo trimestre 2021)

La ricerca ha analizzato i dati presenti nelle nuove attestazioni dei contratti a canone concordato sottoscritte…

La gestione della non autosufficienza. Focus: Toscana

In Italia sono presenti circa 3 milioni di anziani non autosufficienti, dato che le proiezioni demografiche…

Smart Work e stili di vita

Federconsumatori Parma e CGILParma, insieme a Ires Emilia Romagna, promuovono una ricerca sui cambiamenti indotti dallo…

Il lavoro nel distretto biomedicale di Mirandola

Il distretto biomedicale di Mirandola ha attraversato negli ultimi dieci anni profonde sfide, di complessità superiore…

Leghe SPI e iscritti nel territorio imolese

Le Leghe sono il punto di partenza da cui si sviluppa l’azione politica dello SPI e…