La contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna 2021-2022

Il Quinto Rapporto sulla Contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna analizza le intese sottoscritte nel biennio 2021-2022.…

Solidali nel mondo globalizzato. Il caso emiliano di Fiom e IG Metall

Con lo svilupparsi e l’intensificarsi dei rapporti tra le industrie della Germania e dell’Italia si sono…

Che genere di lavoro? Qualità del lavoro e differenze di genere nella provincia di Reggio Emilia

La rete del  Rete del Lavoro Agricolo di Qualità nel contrasto al caporalato: tra interesse pubblico e privato

di Gianluca De Angelis Gianluca De Angelis, è ricercatore dell’IRES dell’Emilia-Romagna. Parte di questo articolo è…

Pubblicato il libro “A casa è meglio”

È stato pubblicato da LiberEtà il volume “A casa è meglio. Indagine sui servizi per gli…

Fra la via Emilia e la Germania

La Fiom Cgil dell’Emilia-Romagna e di Bologna hanno realizzato, a partire dal 2014, un’originale forma di…

Industry 4.0 and Trade Unions in Italy

National report IREL Europen Project - Smarter Industrial Relations to address new technological changes in the…

Women – Idee di tutti i generi per un sindacato che cambia. Seconda fase: area delle tutele individuali, strutture amministrative e professionali

I bisogni sociali tra gli iscritti della Cgil Bologna

L’indagine si propone di rilevare e analizzare i bisogni sociali degli iscritti attivi e dei pensionati…

La contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna

Pubblicato il Quarto Rapporto sulla contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna. Prende in esame gli accordi conclusi…