Parma, Capitale della Cultura. Quanto è lontano il 2020?
Il principale obiettivo del progetto è comprendere la distanza tra il presente e quanto sarebbe auspicabile…
L’area tematica propone ricerche, indagini e analisi sulle trasformazioni del mercato del lavoro, della qualità del lavoro e delle condizioni di lavoro a livello locale, regionale, nazionale e anche europeo. Da un punto di vista metodologico, la realizzazione dei diversi progetti di ricerca afferenti all’area segue sia metodi quantitativi (analisi dati e survey) sia metodi qualitativi (interviste, gruppi di discussione e focus group) anche attraverso partnership nazionali e internazionali.
Il lavoro è in continua trasformazione nella sua dimensione occupazionale, nella sua composizione, nella sua forma e organizzazione, nel suo riconoscimento soggettivo e collettivo, nella sua espressione contrattuale e identitaria. Obiettivo dell’area è quello di analizzare questi processi per trasformarli in conoscenze utili al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza e all’attività di rappresentanza del sindacato.
I temi oggetto di studio sono:
Mercato del lavoro;
Benessere fisico e psicosociale;
Organizzazione del lavoro e tempi di lavoro;
Smart work, lavoro agile e lavoro da remoto;
Formazione e profili professionali;
La dimensione soggettiva, identitaria, valoriale e collettiva del lavoro.
Il principale obiettivo del progetto è comprendere la distanza tra il presente e quanto sarebbe auspicabile…
AbstractIndagine condotta su alcune aree della qualità del lavoro ed in particolare sulla dimensione dell’autonomia sul…
AbstractIndagine condotta su alcune aree della qualità del lavoro ed in particolare sulla dimensione dell’autonomia sul…
AbstractIndagine condotta su alcune aree della qualità del lavoro ed in particolare sulla dimensione dell’autonomia sul…
Abstract:Autonomi.0 si propone lo scopo di mappare le diverse soggettività del lavoro autonomo, ricostruirne i profili…
L’indagine condotta in alcuni ambiti nel comparto pubblico e delle istituzioni scolastiche si propone di analizzare…
L'indagine si propone di indagare le principali caratteristiche del lavoro autonomo in Emilia-Romagna, mapparne le diverse…
Il paradigma del lavoro contemporaneo si caratterizza per una crescente centralità e rilevanza delle sue componenti…
L’Ires Emilia-Romagna si impegna a realizzare un progetto di ricerca pilota sul precariato nel settore dell’editoria…