Aree tematiche

Il sindacato visto da dentro

L’area si occupa di indagare la presenza, il radicamento e la rappresentanza del sindacato sia tra i lavorativi attivi, afferenti alle diverse categorie, che tra i pensionati.

Gli obiettivi dell’area si focalizzano su diversi ambiti che spaziano dall’analisi dei livelli di sindacalizzazione nei settori industriali e manifatturieri, ad indagini ad hoc che hanno lo scopo di indagare l’organizzazione, i servizi offerti, i livelli di tesseramento e proselitismo, ma anche di individuare il profilo degli iscritti ed il rapporto che quest’ultimi hanno con la politica e con il sindacato.

Per la realizzazione dei progetti di ricerca relativi a quest’area si utilizzano metodologie quantitative e qualitative tra loro strettamente complementari: le une si uniscono alle altre secondo una logica di continuità temporale e sostanziale.

I temi oggetto di studio sono:

  • Livelli di tesseramento;
  • Il profilo degli iscritti: caratteristiche e la qualità della vita;
  • I giovani e il rapporto con il sindacato;
  • Rappresentanza e rappresentatività del sindacato;
  • Organizzazione e strategia sindacale.
Relazioni industriali

L’area si occupa delle dinamiche della contrattazione ai diversi livelli ai quali essa si esercita, nonché delle relazioni tra gli attori sociali che a vario titolo la esercitano.

Oltre alle materie tradizionalmente oggetto di negoziazione, quali l’organizzazione del lavoro, i percorsi professionali, l’orario, il salario, ecc., si pone in particolare l’accento sulla qualità del confronto tra le rappresentanze sindacali e le loro controparti negoziali, ma anche tra i lavoratori e le loro rappresentanze, nonché alla condizione dei lavoratori nel loro contesto organizzativo e al loro maggiore o minore coinvolgimento partecipativo in questo ambito.

Rapporti Italia/Germania

L’area si occupa dei temi legati alla cooperazione sindacale a livello transnazionale. Una delle principali attività dell’area riguarda l’accompagnamento scientifico del progetto di cooperazione a cui partecipano la FIOM-CGIL di Bologna e dell’Emilia-Romagna e varie strutture territoriali e regionali dell’IG Metall. Vengono analizzati gli intrecci fra le due economie e condotte delle indagini per accertare il fabbisogno di cooperazione fra i sindacati a livello transnazionale nelle imprese multinazionali e lungo le catene di fornitura.

Obiettivo dell’area è analizzare come i processi di globalizzazione possano essere gestiti in modo da evitare che la competizione internazionale venga affrontata attraverso il dumping sociale e salariale, il peggioramento delle condizioni di lavoro, la precarizzazione dei rapporti di lavoro e la riduzione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e delle loro organizzazioni.

I temi oggetto di studio sono:

  • Le catene di fornitura a livello transnazionale;
  • L’applicazione delle direttive europee in materia di informazione e consultazione;
  • Il ruolo degli accordi aziendali transnazionali;
  • La contrattazione e la partecipazione nei processi di trasformazione;
  • Le relazioni industriali a livello di gruppo e lungo la catena del valore.
Filiere, settori e distretti

L’area si occupa, attraverso metodi di ricerca qualitativi e quantitativi, dell’analisi dei settori e delle filiere nelle diverse articolazioni produttive e territoriali, da quello locale a quello nazionale ed europeo. Vengono poste sotto osservazione la struttura, le relazioni e le dinamiche evolutive delle imprese nei diversi comparti della manifattura e dei servizi. 

L’attenzione è rivolta in particolare alle caratteristiche strutturali, alle strategie di sviluppo e alle performance delle diverse realtà aziendali valutate sia individualmente che nell’ambito del settore, filiera, rete, distretto o cluster di appartenenza. L’interesse si rivolge anche all’analisi dei processi innovativi e come questi contribuiscano a modificare sia le imprese che l’organizzazione e la qualità del lavoro.

I temi oggetto di studio sono:

  • Andamento economico di imprese e settori;
  • Relazioni di filiera, rete, distretto, cluster;
  • Processi innovativi;
  • Implicazioni delle dinamiche evolutive d’impresa e di filiera per il lavoro e il territorio;
  • Implicazioni delle dinamiche evolutive d’impresa e di filiera per le politiche industriali.
Digitalizzazione

L’area si occupa, attraverso metodi di ricerca qualitativi e quantitativi, dell’analisi dei processi di digitalizzazione che attraversano l’economia e la società a livello locale, nazionale ed europeo. 

Le tecnologie digitali, che comprendono l’intelligenza artificiale, Industria 4.0, la blockchain sono dotate di un potenziale trasformativo molto elevato in grado di modificare profondamente il funzionamento e i mercati di riferimento delle imprese esistenti, le loro modalità organizzative, nonché creare opportunità di impresa, ambienti competitivi e competenze del tutto nuovi. In questo contesto anche il lavoro è sottoposto a significative spinte evolutive con la contemporanea creazione e distruzione di posti di lavoro, profonde trasformazioni nelle competenze necessarie e nuove frontiere rispetto alla tutela dei diritti.

I temi oggetto di studio sono:

  • Caratteristiche ed effetti dei processi di digitalizzazione su imprese e mercati;
  • Caratteristiche ed effetti dei processi di digitalizzazione sul lavoro;
  • Economia delle piattaforme e lavoro digitale;
  • Sindacato e digitalizzazione.
Condizioni del lavoro

L’area tematica propone ricerche, indagini e analisi sulle trasformazioni del mercato del lavoro, della qualità del lavoro e delle condizioni di lavoro a livello locale, regionale, nazionale e anche europeo. Da un punto di vista metodologico, la realizzazione dei diversi progetti di ricerca afferenti all’area segue sia metodi quantitativi (analisi dati e survey) sia metodi qualitativi (interviste, gruppi di discussione e focus group) anche attraverso partnership nazionali e internazionali.

Il lavoro è in continua trasformazione nella sua dimensione occupazionale, nella sua composizione, nella sua forma e organizzazione, nel suo riconoscimento soggettivo e collettivo, nella sua espressione contrattuale e identitaria. Obiettivo dell’area è quello di analizzare questi processi per trasformarli in conoscenze utili al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza e all’attività di rappresentanza del sindacato. 

I temi oggetto di studio sono:

  • Mercato del lavoro;
  • Benessere fisico e psicosociale;
  • Organizzazione del lavoro e tempi di lavoro;
  • Smart work, lavoro agile e lavoro da remoto;
  • Formazione e profili professionali;
  • La dimensione soggettiva, identitaria, valoriale e collettiva del lavoro.
Welfare

All’area tematica afferiscono ricerche, indagini e analisi a livello locale, nazionale ed europeo, sugli aspetti relativi al benessere e alla vulnerabilità sociale della popolazione, e sulle modalità di intervento dei diversi sistemi di welfare, in termini di politiche e di servizi. 

Dal punto di vista metodologico le analisi proposte sono costruite sia attraverso metodi quantitativi (analisi dati, survey) sia attraverso metodi qualitativi (interviste, gruppi di discussione e focus group, analisi della documentazione esistente).

Le condizioni di vita delle diverse fasce di popolazione sono influenzate da molteplici aspetti (stato di salute, condizione economica, relazionale, abitativa), e richiedono risposte sempre più integrate sul fronte delle politiche e dei servizi. Obiettivo dell’area è analizzare tali fenomeni con uno sguardo multi-dimensionale e attento al ruolo delle determinati sociali, per offrire basi informative utili all’attività contrattuale del sindacato e al miglioramento del livello di benessere della cittadinanza. 

I temi oggetto di studio sono:

  • Benessere nella sua declinazione multi-dimensionale;
  • Condizioni di salute, economiche, relazionali, abitative;
  • Vulnerabilità e bisogni sociali della cittadinanza;
  • Politiche e servizi sanitari, sociali, socio-sanitari.