Piacenza: tra invecchiamento della popolazione e crescita degli inattivi

Presentato il nuovo rapporto sull’economia e il lavoro in provincia di Piacenza, che è possibile scaricare…

Tra Fordismo e Industria 4.0 – Il Lavoro nel distretto Biomedicale di Mirandola

Viral – Varieties of Industrial Relations in Aviation Lockdown

Con la tre giorni di kick-off meeting (20-22 ottobre, Roma) parte il progetto europeo Viral –…

Smart Work e stili di vita

“Smart work e stili di vita” presentazione pubblica della ricerca condotta da Federconsumatori Parma, CGILParma e…

Spazi di lavoro dopo l’emergenza Covid-19

È il titolo dell’ultimo numero della rivista di Ires Veneto “ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE”, che contiene…

Tra incertezza e progettualità a breve termine – Lavoro, welfare e sindacato per gli Under 40 a Bologna

Che tipo di lavoro hanno, vorrebbero avere o stanno cercando i giovani sotto ai 40 anni…

“Ferrara: la zavorra demografica nel momento della ripartenza. Un intero territorio da riprogettare”

Nell’ambito di questa iniziativa, promossa unitariamente da Cgil Cisl e Uil di Ferrara, è stato presentato…

Presentata la nuova edizione dell’Osservatorio Economia e Lavoro in Emilia-Romagna

Questa mattina abbiamo presentato la nuova edizione dell’Osservatorio Economia e Lavoro in Emilia-Romagna. I temi trattati:…

Presentata la nuova edizione dell’Osservatorio Economia e Lavoro di Bologna

Scarica qui il report https://ireser.it/wp-content/uploads/2021/05/OSS_BO_completo.pdf

La gestione della non autosufficienza. Focus: Toscana

In Italia sono presenti circa 3 milioni di anziani non autosufficienti, dato che le proiezioni demografiche…