Presentato alla stampa l’Osservatorio sull’Economia e il Lavoro nella città metropolitana di Bologna

Aree tematiche:
Materiale:

Il 23 giugno presentato alla stampa l’Osservatorio sull’Economia e il Lavoro nella città metropolitana di Bologna.

Nell’edizione del 2025 troviamo le risposte ad alcune delle domande con cui chiudevamo quella del 2024. Dopo due anni di crescita dell’occupazione femminile, infatti, ci chiedevamo se potevamo parlare di una nuova fase del mercato del lavoro bolognese o se molto semplicemente la concentrazione delle occupate in settori a basso valore aggiunto, con salari poveri e lavori discontinui non fosse una delle tante facce che la segregazione di genere assume nella società contemporanea. La risposta è purtroppo arrivata nella forma di 6.560 occupate in meno nel 2024 sul 2023, con un 66% in più di persone in cerca e il 7% in più di inattive.
Ma nella XVII edizione trovano spazio anche le tendenze delle retribuzioni, l’evoluzione del fenomeno turistico, i prezzi della casa, l’ambiente. Insomma, i temi che servono per ragionare e costruire insieme le vertenze necessarie.