Meat UP FFire
Il progetto si propone di indagare le caratteristiche strutturali, l’occupazione, i rapporti di lavoro e le…
L’area si occupa, attraverso metodi di ricerca qualitativi e quantitativi, dell’analisi dei settori e delle filiere nelle diverse articolazioni produttive e territoriali, da quello locale a quello nazionale ed europeo. Vengono poste sotto osservazione la struttura, le relazioni e le dinamiche evolutive delle imprese nei diversi comparti della manifattura e dei servizi.
L’attenzione è rivolta in particolare alle caratteristiche strutturali, alle strategie di sviluppo e alle performance delle diverse realtà aziendali valutate sia individualmente che nell’ambito del settore, filiera, rete, distretto o cluster di appartenenza. L’interesse si rivolge anche all’analisi dei processi innovativi e come questi contribuiscano a modificare sia le imprese che l’organizzazione e la qualità del lavoro.
I temi oggetto di studio sono:
Andamento economico di imprese e settori;
Relazioni di filiera, rete, distretto, cluster;
Processi innovativi;
Implicazioni delle dinamiche evolutive d’impresa e di filiera per il lavoro e il territorio;
Implicazioni delle dinamiche evolutive d’impresa e di filiera per le politiche industriali.
Il progetto si propone di indagare le caratteristiche strutturali, l’occupazione, i rapporti di lavoro e le…
La ricerca analizza le trasformazioni in atto nel settore bancario italiano con l’obiettivo di descrivere i…
AbstractA causa del forte impatto della crisi economica e dell’attuale processo di innovazione tecnologica portato dalla…
L’Ires Emilia-Romagna, su commissione del circolo Pd del comune di Monghidoro, sta realizzando una ricerca sul…