Modena: bene il 2022, ma molte criticità all’orizzonte
Presentato il 15° Osservatorio sull’Economia e il Lavoro in provincia di Modena. È possibile scaricarlo direttamente da qui Altre notizie e informazioni
Leggi di piùIstituto Ricerche Economiche Sociali
Presentato il 15° Osservatorio sull’Economia e il Lavoro in provincia di Modena. È possibile scaricarlo direttamente da qui Altre notizie e informazioni
Leggi di più
Lunedì 19 giugno dalle 9.30 presenteremo l’ultima edizione dell’Osservatorio dell’Economia e del Lavoro in Emilia-Romagna presso il Salone Di Vittorio della CdLM Bologna, Via Marconi 67/2.
Leggi di più
L’8 giugno presso il Comitato Economico e Sociale Europeo (Bruxelles) si è tenuta la Conferenza finale del progetto Viral – Varieties of Industrial Relations in Aviation Lockdown in cui i…
Leggi di più
Presentato il 31 maggio 2023 il Quinto Rapporto sulla Contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna, che analizza le intese sottoscritte nel biennio 2021-2022.
Leggi di più
Presentata il 30 maggio a Roma all’interno del Coordinamento Donne dello SPI Nazionale i risultati dell’indagine sulle “Forme di violenza di genere nella popolazione anziana”, basata su 8 mila questionari raccolti su tutto il territorio nazionale.
Leggi di piùIl rapporto è stato realizzato da Ires Emilia-Romagna in collaborazione con l’Alta Scuola SPI-Cgil “Luciano Lama” per conto del Coordinamento Donne SPI Cgil nazionale e dello SPI Cgil Nazionale e si propone di indagare il tema della violenza di genere nella popolazione femminile, con un focus specifico rispetto alla popolazione anziana
Dalle ore 10 – 14 aprile presso il Salone di Vittorio della Camera del Lavoro di Bologna.
L’evento di disseminazione ricade nell’ambito del progetto europeo Viral e si propone come spazio di confronto sulle relazioni industriali nel trasporto aereo in Europa e a Bologna.
Con lo svilupparsi e l’intensificarsi dei rapporti tra le industrie della Germania e dell’Italia si sono rafforzate le relazioni di cooperazione tra le strutture dei sindacati metalmeccanici italiane e tedesche a livello decentrato, in particolare in Emilia Romagna.
Attraverso l’analisi del contesto economico-occupazionale e la somministrazione di un questionario di indagine a imprese e lavoratori, la ricerca ha analizzato i principali fabbisogni formativi, le criticità che incidono sulla partecipazione ai momenti formativi e le proposte che potrebbero aiutare a superarle.
Sono stati presentati il Rapporto Nazionale sullo Smart Work in Italia e il Rapporto Comparato EU sullo Smart Work in Italia, Francia, Spagna, Polonia e Romania
Nell’ambito del Congresso del Nidil Cgil Bologna, è stata presentato l’Osservatorio del lavoro in Somministrazione a Bologna.
Il Quinto Rapporto sulla Contrattazione territoriale confederale in Emilia-Romagna analizza le intese sottoscritte nel biennio 2021-2022.
Il report si compone di una analisi quantitativa che analizza le caratteristiche delle intese, e una analisi qualitativa che analizza otto intese sottoscritte in diversi territori della Regione e incentrate su diverse tematiche.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |